| Studio Tecnico Geometra Federico Bonechi | http:\\www.studiobonechi.net |                    Sono le: 21:10 del 23/05/2025

PROTEZIONE CIVILE

Il gruppo di protezione civile, nato nel 1999 sulla base dell’accordo sottoscritto dal Consiglio Nazionale Geometri e dal Dipartimento della Protezione Civile, si è posto come obbiettivo la prevenzione e la tutela delle persone e delle cose sul territorio nazionale.

Al fine di assicurare una maggiore competenza in ambito di protezione civile, sono state organizzate una serie di lezioni formative tenute da esperti di geofisica e sismica, sostenendo anche un corso di specializzazione organizzato in collaborazione con l’U.O.C. Servizio Sismico della Regione Toscana.

Il Gruppo si è reso da subito operativo intervenendo alle operazioni di verifica dei fabbricati e monitoraggio delle frane durante gli eventi calamitosi che hanno colpito le Regioni Piemonte e Toscana nel periodo ottobre-novembre 2000, oltre alle valutazione di agibilità di edifici danneggiati dagli eventi sismici della provincia di Arezzo del novembre 2001, Molise 2002 ed appennino tosco emiliano 2003.

 

Hanno parlato di noi:

 

-IL TIRRENO del 15/12/1999

Emergenze di protezione civile venti geometri pronti a partire

Un gruppo di 20 persone pronte a partire in qualsiasi momento per fornire consulenza tecnica nei casi di emergenza derivanti da sisma……

 

-Consiglio Nazionale Geometri, Ottobre 2000

Il consiglio Nazionale Geometri esprime vivissima soddisfazione per la costituzione del gruppo di protezione civile……si tratta di una delle prime attuazioni delle previsioni contenute nell’accordo sottoscritto con il Dipartimento della Protezione Civile…..

 

-Comune di San Mauro Torinese (TO), 8/11/2000

….Il vostro operato è stato essenziale per poter intervenire nel più breve tempo possibile nelle situazioni più gravi, dando così almeno un po’ di tranquillità ai cittadini già così duramente colpiti.

Il vs. comportamento ci è d’esempio e dimostra che “solidarietà” non è solo una parola astratta, lontana dai nostri fatti quotidiani, ma una realtà che, ringraziandovi ancora, anche noi abbiamo conosciuto.

 

-IL TIRRENO del 8/12/2000

Geometri ed angeli del fango

Si sono occupati dei sopralluoghi per verificare la stabilità di case e scantinati allagati, 5 geometri in Piemonte e Valdinievole……..

LA NAZIONE del 7/04/2001

Task force di protezione civile varata dal Collegio dei Geometri

…..Sono i tecnici del gruppo di protezione civile del collegio dei geometri di pistoia che ieri mattina nella sala maggiore di palazzo Giano hanno presentato ufficialmente il loro servizio…..

 

LA NAZIONE del 6/12/2001

…….A proposito di calamità è di ieri la notizia che il gruppo di protezione civile del Collegio dei Geometri è impegnato in questi giorni nei Comuni di Caprese Michelangelo e Pieve Santo Stefano per i sopralluoghi degli immobili danneggiati dal terremoto del 28novembre.

I tecnici sono organizzati in squadre e sono coordinati dal responsabile del gruppo geom. Federico Bonechi e dall’arch. Maurizio Ferrini della Regione Toscana.

I geometri pistoiesi che hanno già ispezionato 50 fabbricati sono: Vittorio Boy, Luca Dami, Francesco Gentile, Maurizio Niccolai, Marco Natali, Umiliano Rocchi, Stefano Giannini, Patrizio Mezzani, Antonio Rateni e Saverio Romoli.

 

LA NAZIONE del 7/11/2002

I geometri di ritorno dal Molise “lavoriamo per la prevenzione”

Erano già pronti per partire per Catania, per la verifica delle abitazioni danneggiate dall’eruzione dell’Etna, poi il dipartimento della protezione civileli ha dirottati in Molise: San Giuliano di Puglia, Larino e Casa Calende…….

 

LA NAZIONE del 6/02/2004

Una talpa per difendersi dai terremoti

Prima che si muova la terra muoviti tu. E’ il motto utilizzato per le lezioni sul rischio sismico che si stanno svolgendo presso il circolo didattico di Montecatini.

Questi incontri sono tenuti da geometri esperti specializzati in un corso organizzato in collaborazione con l’unità servizio sismico della Regione Toscana…….

    

  
|HOME | SERVIZI | CONTATTI | CHI SIAMO | DOVE SIAMO | LINKS |
   

© 2004 - 2017 - All Right Reserved. Privacy